Modelli innovativi di suinicoltura sostenibile per la produzione della salsiccia Rosso Piccante di Castelpoto

Il Progetto

DETTAGLI
- Capofila: Confederazione Italiana Agricoltori di Benevento
- Responsabile Scientifico: prof. Ettore Varricchio
- CUP: B82C21000760002
Gli obiettivi attesi
Lo scopo del progetto è la creazione di una filiera della salsiccia di Castelpoto caratterizzata da una produzione di alta qualità garantita e da sistemi di allevamento all’aperto nel rispetto dell’ambiente, della biodiversità, del benessere animale.
Cooperazione
Creazione di un modello di cooperazione solido a livello locale tra gli attori della filiera
Innovazione
Adozione della strategia “il passato nel futuro”, tecniche innovative in modelli tradizionali di allevamento e stagionatura
Redditività
Maggiore redditività delle aziende agricole
Legame produzione-territorio
Diffusione della cultura dell’allevamento all’aperto e consolidamento del legame produzione-territorio
Turismo
Maggiore appeal turistico, agroambientale e gastronomico
News e Comunicati
Bando per la selezione di 1 figura professionale per attività di creazione sistema ed analisi dati per controllo allevamento
Bando di selezione di 1 figura professionale per attività di creazione sistema ed analisi dati per controllo allevamento PSR 2014-2020 – Misura
RossoPiccante, la suinicoltura nella food valley sannita
Un nuovo modello innovativo di suinicoltura, con le tecnologie digitali a supporto delle scelte decisionali degli allevatori, e una filiera sostenibile caratterizzata
RossoPiccante, nel Sannio nuovo modello sostenibile di suinicoltura
Presentazione del progetto, lunedì 20 giugno ore 17.30, con il controllo da remoto di tutti i parametri coinvolti nel sistema allevatoriale, fondato